Italo Bevilacqua, dirigente e veterano di ciclismo di Spinea (Venezia), il primo giugno, nei Saloni di Rappresentanza della Prefettura di Venezia è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Italo Bevilacqua, cugino di primo grado del mitico campione di ciclismo su strada e su pista, Antonio, è nativo di Santa Maria di Sala e nel 1985 iniziò a collaborare con la Federazione Ciclistica Italiana di Venezia e poi fu consigliere della stessa per più mandati.
Il dirigente di Spinea nel 1995 è entrato a far parte del direttivo del gruppo operativo dell’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto (responsabile per il Veneto) e della dirigenza dell’Unione Ciclistica Mirano. Nel 2000 fu eletto per la prima volta nel Consiglio della Fci del Veneto; mandato che ha mantenuto fino al 2016 tanto ma meritarsi quello di onorario.
Dopo tanti anni dedicati allo sport del pedale è ancora molto attivo e collabora con i Commissari di Gara della Federazione. Nel 2003 ha ricevuto il Distintivo d’Oro dalla Fci; nel 2005 la Stella di Bronzo, nel 2009 quella d’Argento e nel 2016 quella d’Oro del Coni. Nel 2013 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.